
MICHELIN Keys 2025: numeri, tendenze e top hotel. Mai così in forma l’hôtellerie mondiale
La Nuova Era dell’Hôtellerie – La Prima Classifica delle Chiavi a livello mondiale!
La Chiave MICHELIN è l’equivalente per gli hotel della Stella MICHELIN per i ristoranti.
• La nuova selezione globale di hotel premiati con le Chiavi MICHELIN e quattro premi speciali esclusivi
Mai come ora è un momento d’oro per gli hotel. Oggi la scena dell’ospitalità è: personalità senza timidezze, colori e carattere, dai grandi capoluoghi ai borghi più remoti.
L’8 ottobre 2025 il reveal globale delle MICHELIN Keys – l’equivalente alberghiero della Stella MICHELIN, al suo secondo anno – aggiorna Nord America, Europa e Asia e, soprattutto, aggiunge i primi riconoscimenti in quasi 100 nuovi Paesi. Il messaggio è chiaro: i migliori hotel del 2025 non appartengono più solo alle metropoli.
I numeri worldwide (che contano)
-
143 Tre Chiavi,
-
572 Due Chiavi,
-
1.742 Una Chiave.
Gli ispettori hanno trovato hotel degni di Key in ogni angolo del pianeta: tende di tela nel deserto e “glass boxes” tra i boschi, riad antichi e torri di nuovi sviluppi. Tutte le oltre 7.000 strutture della selezione rispettano criteri rigorosi; le Chiavi segnalano le più straordinarie. Il modo migliore per conoscerle? Andarci.
Focus Europa
L’Europa aggiorna le selezioni in Austria, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito e, al tempo stesso, vede centinaia di nuove Chiavi esordire in Paesi su tutto il continente. La mappa è completa e variegata: gemme alpine in Andorra, tenute del vino in Georgia, visioni futuristiche in vetro in Norvegia.
Il Grand Tour oggi ha un’altra estetica, ma non passa mai di moda. Al 8 ottobre 2025, guida la classifica la Francia con 203 Chiavi, segue l’Italia con 188 e il Regno Unito con 124. In totale, oltre mille MICHELIN Keys sono in Europa: un concentrato impressionante di eccellenza alberghiera.
Perché conta
Le MICHELIN Keys certificano un’ospitalità che non copia, ma interpreta il luogo: architettura, servizio e senso di destinazione. Che si tratti di un palazzo iconico in città o di un rifugio “off-grid”, il file rouge è la coerenza dell’esperienza.
La Guida MICHELIN presenta a Parigi prima selezione globale di hotel premiati con le Chiavi MICHELIN. Dopo il successo ottenuto dall’introduzione di questa nuova distinzione in 15 destinazioni turistiche di primo piano nel corso del 2024 e dell’inizio 2025, questo annuncio segna il debutto ufficiale di una selezione mondiale volta a riconoscere gli hotel più straordinari del pianeta.
Oltre all’assegnazione delle Chiavi MICHELIN, la Guida presenterà quattro premi speciali inediti, pensati per esaltare l’eccellenza in ambiti specifici dell’ospitalità.
Per la prima volta, i viaggiatori potranno usufruire di un’esperienza integrata che combina le distinzioni di fiducia MICHELIN con servizi dedicati, facilitando come mai prima d’ora la scoperta e prenotazione dei migliori hotel al mondo.
La selezione alberghiera della Guida MICHELIN e le Chiavi MICHELIN
Rinomata a livello internazionale per la sua selezione di ristoranti e la celebre attribuzione delle Stelle, negli ultimi anni la Guida MICHELIN ha curato una selezione indipendente di oltre 7.000 hotel distribuiti in più di 125 Paesi.
Come le Stelle MICHELIN identificano le migliori esperienze culinarie, le Chiavi MICHELIN mettono in luce gli hotel che offrono soggiorni eccezionali.
Le strutture vengono valutate in modo approfondito dagli ispettori MICHELIN secondo 5 criteri universali:
-
L’hotel come porta d’accesso alla destinazione
-
Eccellenza nel design e nell’architettura
-
Qualità e coerenza del servizio, comfort e manutenzione
-
Coerenza tra livello dell’esperienza e prezzo pagato
-
Unicità, autenticità e personalità
Le tre distinzioni Chiave MICHELIN
🔹 1 Chiave MICHELIN – Soggiorno molto speciale
Un’esperienza con un’anima in più, una gemma autentica con carattere e personalità. Può sorprendere, distinguersi o semplicemente rappresentare il meglio della sua categoria. Il servizio va sempre oltre le aspettative, superando nettamente quello di hotel di pari fascia.
🔹 2 Chiavi MICHELIN – Soggiorno eccezionale
Un luogo davvero straordinario sotto ogni aspetto, per cui vale la pena deviare il proprio itinerario. Un hotel curato con orgoglio e dedizione, dal design o architettura marcati e con un forte senso del luogo.
🔹 3 Chiavi MICHELIN – Soggiorno unico
Un’esperienza meravigliosa e indulgente, emblema di comfort, stile ed eleganza. Uno degli hotel più straordinari del mondo, destinazione in sé per un viaggio da sogno. Ogni elemento dell’ospitalità autentica è presente per garantire un ricordo indelebile.
Chiavi MICHELIN 2025 — Le novità in Italia
L’Italia si conferma uno dei palcoscenici più luminosi dell’hôtellerie mondiale: 188 gli hotel “segnati” con almeno una Chiave MICHELIN nella selezione 2025, seconda nazione in Europa dopo la Francia. Nel nuovo aggiornamento spiccano 49 debutti (di cui 37 con Una Chiave e 12 con Due Chiavi) e 5 nuovi ingressi al vertice con Tre Chiavi, a testimonianza di una scena che unisce carattere, servizio e straordinaria coerenza estetica.
Alle 8 (otto) distinzioni 2024 con tre chiavi:
- Capri: JK Place Capri
- Civita di Bagnoregio: Corte della Maestà
- Lisciano Niccone: Castello di Reschio
- Modena: Casa Maria Luigia
- Montalcino: Rosewood Castiglion Del Bosco
- Positano: Il San Pietro di Positano
- Venezia: Aman Venice
- Venezia: Cipriani, A Belmond Hotel, Venice
Si aggiungono i nuovi Tre Chiavi in Italia (2025)
-
Borgo Santo Pietro — Chiusdino (SI): campagna senese, sartorialità toscana, ospitalità d’autore. MICHELIN Guide
-
Four Seasons Hotel Firenze — Firenze: opulenza rinascimentale e servizio millimetrico nel parco privato più grande della città. MICHELIN Guide
-
Passalacqua — Moltrasio (CO): villa storica sul Lago di Como, intimità grandiosa e culto del dettaglio. MICHELIN Guide
-
Bvlgari Hotel Roma — Roma: modernità scultorea nel cuore classico della Capitale, con spa monumentale. MICHELIN Guide
-
San Domenico Palace, Taormina – A Four Seasons Hotel — Taormina (ME): convento del XIV secolo, vista tra Etna e Ionio, leggenda dell’ospitalità italiana. MICHELIN Guide
Con questi ingressi, l’Italia conta 13 hotel Tre Chiavi complessivi nella selezione 2025.
Le Due Chiavi: nuove entrate e promozioni più rilevanti
Una fascia che racconta hotel dal carattere forte, servizio esemplare e permanenza “eccezionale”. Tra le novità e gli upgrade più significativi segnaliamo:
-
Villa Sant’Andrea, A Belmond Hotel — Taormina (ME) MICHELIN Guide
-
Palazzo Talia — Roma
-
Aman Rosa Alpina — San Cassiano (BZ)
-
Borgo Egnazia — Savelletri di Fasano (BR)
-
Collegio alla Querce – Auberge Resorts Collection
Ulteriori Due Chiavi 2025 in evidenza:
Monteverdi Tuscany (Castiglioncello del Trinoro), Four Seasons Hotel Milano, Villa Igiea (Palermo), Splendido, A Belmond Hotel (Portofino), Orient Express La Minerva (Roma), Il Borro (San Giustino Valdarno), Adler Spa Resort Sicilia (Siculiana Marina), Grand Hotel Principe di Piemonte (Viareggio).
Una Chiave: nuovi ingressi
Una mappa vivace dell’ospitalità italiana “molto speciale”, dove stile, territorio e accoglienza creano valore:
-
Palazzo Ripetta — Roma
-
Hotel Metropole — Venezia
-
Castel Monastero — Castelnuovo Berardenga (SI)
-
La Fiermontina Luxury Home — Lecce
-
Splendido Mare, A Belmond Hotel — Portofino (GE)
MICHELIN Hotel Awards 2025 — i 4 riconoscimenti speciali
Di seguito, i quattro Special Category Awards assegnati dal MICHELIN Guide nell’ambito delle MICHELIN Keys 2025, con vincitori e nominati ufficiali.
MICHELIN Architecture & Design Award
🏆 Premio MICHELIN per Architettura e Design
Per hotel in cui architettura e design ispirano viaggi indimenticabili, creando un’identità estetica distintiva.
Celebra gli hotel in cui architettura e interior non accompagnano l’esperienza: sono l’esperienza.
Vincitore — Atlantis The Royal (Dubai, UAE)
Una rilettura radicale del grattacielo: sei torri interconnesse da blocchi a sbalzo creano un quartiere indoor/outdoor sospeso sulla skyline di Dubai. MICHELIN Guide
Nominati
-
Shebara Resort MICHELIN Guide
-
Rosewood São Paulo MICHELIN Guide
-
Benesse House MICHELIN Guide
-
Villa Nai 3.3 MICHELIN Guide
MICHELIN Wellness Award
🏆 Premio MICHELIN per il Benessere
Per strutture con programmi olistici all’avanguardia dedicati a corpo, mente e spirito.
Riconosce gli hotel che fanno del benessere la loro filosofia, con servizi ed esperienze davvero trasformativi.
Vincitore — Bürgenstock Resort (Bürgenstock, Svizzera)
Un secolo e mezzo di storia e un decennio di rinascita: l’aria alpina incontra una delle spa più estese d’Europa, tra piscine scenografiche e tecnologie di ultima generazione.
Nominati
-
Canyon Ranch Tucson MICHELIN Guide
-
JOALI BEING MICHELIN Guide
-
Lily of The Valley MICHELIN Guide
-
The Retreat at Blue Lagoon Iceland MICHELIN Guide
MICHELIN Local Gateway Award
🏆 Premio MICHELIN Connessione Locale
Per gli hotel che offrono un’esperienza autentica e immersiva nel territorio e nella cultura locale.
Premia gli hotel che aprono la porta alle esperienze locali più autentiche.
Vincitore — La Fiermontina Ocean (Larache, Marocco)
Sulla costa atlantica nord-occidentale del Marocco, un progetto che integra turismo e comunità in partnership con una onlus locale: cultura, natura e impatto sociale reale.
Nominati
-
Longitude 131 MICHELIN Guide
-
Tierra Patagonia Hotel & Spa MICHELIN Guide
-
Zannier Sonop MICHELIN Guide
-
Post Ranch Inn MICHELIN Guide
MICHELIN Opening of the Year Award
🏆 Premio MICHELIN per la Migliore Nuova Apertura
Per nuovi hotel che, nel primo anno di attività, hanno avuto un impatto significativo nel panorama internazionale.
Dedicato alle nuove aperture che hanno lasciato il segno già nel primo anno.
Vincitore — The Burman Hotel (Tallinn, Estonia)
17 camere nel cuore della Città Vecchia UNESCO: scala boutique, anima da grande albergo, un hub di dining ed entertainment dalla cura maniacale del dettaglio.
Nominati
-
Aman Nai Lert Bangkok MICHELIN Guide
-
Collegio alla Querce, Auberge Collection MICHELIN Guide
-
Domaine Le Mouflon D’Or MICHELIN Guide
-
Cheval Blanc Seychelles MICHELIN Guide
Premi speciali pensati per valorizzare eccellenze che vanno oltre le categorie classiche dell’ospitalità:
La Guida MICHELIN seleziona i migliori ristoranti e hotel nei più di 40 Paesi in cui è presente. Vetrina della gastronomia mondiale, la Guida esplora il dinamismo culinario di ciascun Paese, mettendo in luce le nuove tendenze e i talenti emergenti.
Attraverso i riconoscimenti che conferisce ogni anno, la Guida MICHELIN crea valore per i ristoranti, contribuendo al prestigio della gastronomia locale e alla valorizzazione turistica dei territori.
Grazie al suo rigoroso sistema di selezione e alla profonda conoscenza storica del settore dell’ospitalità e della ristorazione, la Guida MICHELIN offre ai suoi utenti un’esperienza unica e un servizio di qualità.
Le varie selezioni sono disponibili sia in formato cartaceo che digitale, accessibili online e da tutti i dispositivi mobili, con un’interfaccia intuitiva pensata per l’uso individuale e con un sistema di prenotazione integrato.
Con la Guida MICHELIN, il Gruppo continua ad accompagnare milioni di viaggiatori in tutto il mondo, permettendo loro di vivere un’esperienza di viaggio davvero unica.
📱 @MichelinGuide #MICHELINKeys