cosa-fare-sul-delta-del-mekong-in-vietnam:-guida-alle-esperienze-imperdibili

Se stai organizzando un viaggio in Vietnam che prevede la parte sud del paese assolutamente non può mancare una tappa sul Delta del Mekong non solo è uno dei più grandi dell’Asia, ma è un ecosistema unico magnifico un’esperienza che ti permetterà veramente di ritornare anche solo con l’immaginazione indietro nel tempo.

So che in molti viaggi la variabile “tempo a disposizione” è molto labile e tantissime persone visitano la città di Ho Chi Min e fanno un’escursione in giornata sul delta del Mekong. Personalmente ti sconsiglio di limitarti a un’escursione in giornata.

Ti ricordo che la cosa più importante quando si viaggia  è stipulare un’assicurazione in modo da poter essere liberi di viaggiare senza problemi. Ti ricordo che come ogni lettore del mio sito hai diritto ad avere il 10% di sconto su ogni assicurazione HeyMondo, basta che ti colleghi a questo link.

Sarò una Travel Blogger in contro tendenza, ma per me meno posti ma meglio è decisamente la soluzione preferibile, più etica per il luogo e anche per la tua salute mentale; quindi anche se hai pochi giorni cerca di dormire una o due notti almeno, sul Delta del Mekong.

Quale è il periodo migliore per visitare il Delta del Mekong

Come potete immaginare questa è una zona molto umida del paese dove le temperature possono diventare davvero ingestibili, quindi è certamente preferibile visitarla durante la stagione secca, da novembre ad aprile, quando il clima è confortevole, non piove, non ci sono tante zanzare ed è più facile avvistare uccelli.

Come sono le escursioni in giornata da Ho Chi Min sul Delta del Mekong

In questo articolo ti dirò sia quello che ho fatto io e sia quello che ti consiglio di fare perché non sempre faccio sempre le scelte giuste. Io sono stata a Ho Chi Minh durante il Tet, il capodanno cinese e molte attività erano chiuse e molti servizi erano chiusi per ferie, quindi ho dovuto adeguarmi a quello che ho trovato sul momento in Vietnam.

Il Delta del Mekong dista circa un’ora e mezza/ due dalla città di Saigon, ossia il primo punto che si apre verso il Delta del Mekong la maggior parte dei tour in giornata si limitano a vedere i centri di My Tho e Ben Tre, quindi l’isola all’interno del del fiume del delta sono entrambe delle escursioni molto belle; a volte anche associato alla visita tunnel di Cu Chi alcuni si spingono fino al mercato mattutino di Canton che dista circa tre ore da Saigon, per me in una giornata è davvero stancante perché è infinita e si sta tantissimo tempo sul bus per i trasporti.

Personalmente, quando io sono stata sul Delta del Mekong, non era possibile fare un tour organizzato che mi potesse portare come ultima destinazione a Can Tho, quindi ho preso un driver privato che mi ha fermato sia alla Pagoda di Vinh Trang, che è davvero bellissima, sia nel centro di My Tho dove ho preso una barca in autonomia, quindi senza un tour operator, per fare un’escursione con una guida locale la visita a Ban Tre l’isola più grande del Delta che ha anche un villaggio e una serie di canali navigabili con piccole imbarcazioni. Successivamente ho proseguito verso Can Tho ovviamente questo è uno questo è un’opzione molto comoda e bella ma un pochino più cara del resto.

Un’opzione più economica potrebbe essere quella di prendere un bus pubblico da Ho Chi Minh a Can Tho e una volta lì, organizzarsi per le varie escursioni in quel caso, poi arrivare a Ban Tre da quel lato del delta è piuttosto lungo, ma ci sarebbero anche delle alternative, magari più vicine alla città di Can Tho.

Cosa fare a Can Tho sul Delta del Mekong

Can tho è la città principale del Delta del Mekong, è una cittadina molto carina anche piuttosto grande con un’importanza commerciale forte vista la sua ubicazione, anche una storia molto importante, c’è l’università quindi ci sono tantissime giovani. È ben collegata, sia via bus con Saigon sia via aereo con molte città del Vietnam infatti vi suggerisco di ipotizzare un volo interno per spostarvi altrove per ottimizzare i tempi, ad esempio io da Can Tho sono volata a Da Nang nel centro del paese.

Vedere il mercato galleggiante di Cai Rang

L’attività più famosa da fare è certamente vedere il mercato galleggiante di Cai Rang, che è uno dei più famosi del paese. Un elemento importante da conoscere prima d’andarci è che piano piano i mercati galleggianti in Asia stanno scomparendo, e il motivo questa volta è positivo. Generalmente queste zone rurali e molto povere non avevano infrastrutture, quindi la gente si muoveva via acqua, con conseguente disagio e pericolosità. Il fiume era l’unico modo per commerciare e per poter provvedere al sostentamento. Con l’implementazione delle infrastrutture e l’aumento delle strade e dei ponti non è più necessario muoversi via acqua, quinsi sempre più commercianti non hanno bisogno di vendere lungo il fiume, certo tutto questo è molto meno pittoresco ma è meglio per loro, quindi bisogna esserne felici. Nel 2025 nel mercato galleggiante di Cai Rang ci sono circa 100 barche che commerciano, solo 5 anni fa erano più di 1000, per vedere il mercato nella sua massima attività si pate molto presto, verso le 5 del mattino, solitamente il tour comprende anche una pausa per una colazione tipica e una passeggiata in una farm o in un’attività locale. Se vi interessa prenotarla in anticipo vi suggerisco di prenotare questa escursione direttamente sull’app di Get Your Guide, sono piccoli gruppi di massimo 6 persone e potete richiedere il pick up in hotel, altrimenti potete recarvi al porto il giorno prima e mettervi d’accrodo con un barcaiolo o chiedere al vostro hotel. Se vi state chiedendo se sia possibile andare anche in un orario più umano la risposta è si, se si fa un tour privato decidete voi l’orario io sono partita per le 7.30 e mi è piaciuto molto, come dicevo prima era durante il Tet e quindi c’erano pochissime barche, ma è stato interessante

Visitare la Riserva Naturale di Lung Ngoc

Questo per me è stato il luogo più interessante del Delta, quello che vi consiglio di visitare al 100%, si trova a circa un’ora di auto da Can Tho ed è una riserva protetta e controllata, quindi non può essere edificata né si possono costruire infrastrutture, questo ha permesso a questo luogo di rimanere fermo nel tempo. Si estende per 2.800 ettari di foresta di melaleuca, zone umide e canali serpeggianti, offrendo un’esperienza immersiva nella natura incontaminata del Vietnam meridionale Si gira con una piccola lancia, i canali sono tutti ricoperti di gigli acquatici, e molto spesso si procede remando per poter osservare l’avifauna da vicino. Si può scegliere se fare solo un giro in barca o se fare anche un trekking nella foresta, di circa un chilometro e mezzo, è un sentiero pianeggiante quindi poco difficile. L’escursione si può fare sia la mattina che il pomeriggio, io vi consiglio il pomeriggio perché la luce è migliore. Per prenotare puoi chiedere in città o farlo comodamente da qui (questo tour è super economico).

Passeggiare in bicicletta ed esplorare la campagna

Molti hotel danno la possibilità di utilizzare anche delle biciclette per vedere i dintorni della città, se uscite dal centro è molto carino, potete attraversare molte aree agricole e vedere la vita quotidiana del Mekong, per attraversare il canale principale c’è una grande chiatta pubblica che vi trasporta dall’altra parte, è un servizio cittadino quindi c’è continuamente. Ricordatevi acqua, cappello e dei soldi contanti se volte prendere qualcosa da bere. In zona c’è anche una piantagione di cacao biologico che si può visitare, non riesco più a ritrovare il nome su Google Maps quindi chiedete a qualcuno.

Dove dormire a Can Tho sul Delta del Mekong

Vam Xang Rustic Home: questo è uno dei più bei alloggi dove io sia mai stata, l’atmosfera mi ha riempito il cuore. Ci sono stata 4 notti perché trasudava benessere e ho invidiato tutte le persone che sono rimaste più giorni. È tutto costruito tra i canali con ponticelli, fiori ovunque, camere di legno, una bellissima piscina, ed un ristorante ottimo. Anche se non uscite dall’hotel sarete felici.

Green Village Mekong: alloggio super naturale in bamboo proprio lungo il fiume, atmosfera unica; ha anche camere con la yacuzzi privata.

Can Tho Ecolodge: una struttura molto più grande e strutturata, con una grande piscina, camere molto grandi e comode, elegante, curato e con un forte comfort.

Con Khuong Resort Can Tho: per chi cerca un trattamento proprio da restort con tantissimi servizi e grandi spazi, sempre in un ambiente naturalistico magnifico.

Il Delta del Mekong è una zona davvero molto vasta io ne ho esplorato una parte molto ridotta, quindi tendo a dare consigli solo su quella, credo che potendo vedere altre zona anche più remote sia sempre più bello. Il Vietnam non è certamente uno dei paesi che conosco meglio, ci sono stata in totale solo un mese, a sicuramente per il Delta del Mekong è una di quelle più spettacolari ed uniche, quindi se avete tempo esplorate anche le zone più remote, meglio se in moto.